Incontro con Nanni Moretti a Piazza Vittorio

12 Settembre h.20.45 Incontro con Nanni Moretti a Piazza Vittorio h.21.00 Proiezione “Il Sol Dell’Avvenire” Il Sol dell’Avvenire, film diretto da Nanni Moretti, vede protagonisti Giovanni (Moretti), un regista sempre meno in sintonia con il mondo attorno a lui. Sta girando un film ambientato nel 1956, la storia del segretario della sezione del PCI […]
Eventi Piazza Vittorio 5/7 settembre

Eventi Piazza Vittorio Martedì 5 settembre Ore 18:30 (Arena) LA PORTA MAGICA a cura di Esquilino Poesia DISABILITA’ E DISTROFIA. Riflessioni sulla tutela e cura Interverranno: Angelo De Florio – Autore Dr. Eleonora Torchia . UYLMD e POLICLINICO GEMELLI Dr. Cristina Sancricca – Dir. Sanitario UILMD Lazio Liliana Ianulardo – Presidente FSHD Fulvia Gravame – […]
ROSSOSPERANZA di Annarita Zambrano – Lunedì 21 agosto 2023 – Ore 21:00

ROSSOSPERANZA di Annarita Zambrano Lunedì 21 agosto 2023 – Ore 21:00 NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO P.za Vittorio Emanuele II – Roma (Esquilino) Insieme alla regista Annarita Zambrano sarà presente il cast con: Margherita Morellini, Andrea Sartoretti, Leonardo Giuliani, Ludovica Rubino, Daniela Marra e Luca Varone Introduce e modera l’incontro […]
BEATRICE CENCI – LA NOTTE PRIMA DI ESSERE DECAPITATA.

Giovedì 10° agosto Ore 18:30 (Arena) LA PORTA MAGICA FESTIVAL a cura di Esquilino Poesia Valeria Zazzaretta interpreterà il monologo Pièce de Thèâtre BEATRICE CENCI – LA NOTTE PRIMA DI ESSERE DECAPITATA. di Anita Napolitano Ultimo appuntamento, prima della pausa di ferragosto, con la rassegna “La porta magica” organizzata dall’associazione Esquilino Poesia. Giovedì 10 agosto, alle […]
RASSEGNA “PRENDIAMOLA CON FILOSOFIA” – QUINTO APPUNTAMENTO : PARMENIDE ED ERACLITO. Sfera ben rotonda versus armonia palintropa

mercoledì 9 agosto ore 19.00 PARMENIDE ED ERACLITO. Sfera ben rotonda versus armonia palintropa Incontro con Massimiliano Zupi. Introduce Adriano Ercolani. Abstract Parmenide ed Eraclito rappresentano ancora oggi le due possibili vie della filosofia: ovvero i due possibili modi per tentare di dare un senso a questa esistenza, che a volte sembra proprio non averne. […]
Coni Lazio: dal 4 al 6 agosto, il Villaggio dello Sport a Notti di Cinema a Piazza Vittorio

Dopo il primo week end della scorsa settimana, dove oltre 1000 persone hanno praticato gratuitamente cinque discipline sportive insieme agli istruttori delle Federazioni sportive, da venerdì 4 a domenica 6 agosto riapre il Villaggio dello Sport del Coni Lazio all’interno di “Notti di Cinema a Piazza Vittorio”, la storica rassegna cinematografica promossa dall’Anec Lazio. […]
LA PUBBLICITÀ E LA FILOSOFIA DEI CONSUMI: Incontro con Marco Ferri

RASSEGNA “PRENDIAMOLA CON FILOSOFIA” – QUARTO APPUNTAMENTO Mercoledì 2 agosto ore 19.00 LA PUBBLICITÀ E LA FILOSOFIA DEI CONSUMI. Incontro con Marco Ferri. Introduce Riccardo Tavani. Letture di Monica Ferri. Abstract Generalmente è stata la Sociologia a occuparsi della pubblicità. Fin dai tempi di “I persuasori occulti” di Vance Packard (1957), poi di […]
TEMPLARI. Dal ducato di Puglia e Calabria, all’Italia del III Millennio

Giovedì 3 agosto Ore 18:30 (Arena) LA PORTA MAGICA a cura di Esquilino Poesia Presentazione del libro TEMPLARI. Dal ducato di Puglia e Calabria, all’Italia del III Millennio di Gian Piero Ventura Mazzuca e Livio Fritttella (Edizioni Efesto) a cura di Esquilino Poesia Gian Piero Ventura Mazzuca conversa con la giornalista Raffaella Salato I Templari, indubbiamente, […]
RAPIMENTO MORO. Il giorno in cui finì l’informazione in Italia

Martedì 1° agosto Ore 18:30 (Arena) LA PORTA MAGICA a cura di Esquilino Poesia Presentazione del libro RAPIMENTO MORO. Il giorno in cui finì l’informazione in Italia di Ivo Mej (Historica Edizioni) Angelo De Florio conversa con l’autore, il giornalista Antonio Iovane e il Professore Eugenio Capozzi, Ordinario di Storia Contemporanea Università degli Studi di Napoli […]
LE ARCHITETTURE VERDI. I Giardini di Piazza Vittorio

Martedì 1° agosto Ore 18:00 (Giardini) LE ARCHITETTURE VERDI. I Giardini di Piazza Vittorio a cura dell’Ordine degli Architetti pianificatori paesaggisti e conservatori di Roma e Provincia in collaborazione con Vittorio Summer Village Un percorso guidato al giardino Nicola Calipari per scoprire, conoscere e rispettare la buodiversità. Grazie al Vittorio Summer Village l’Ordine degli Architetti […]